top of page

Arcobaleni in svendita

  • Federica Farina
  • 1 mar 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Buongiorno assidui lettori del giornale da ormai ben due anni! Oggi vorrei polemizzare un po’ su qualcosa di cui sentiamo ogni giorno parlare e della quale non andrò ad esprimere la mia opinione perché non è questo lo scopo della mia polemica. Dopo aver sentito ogni giorno parlare del DDL Cirinnà su tutte le testate giornalistiche, in tv, in radio e attraverso qualsiasi altra fonte mediatica, credo che ogni cittadino italiano si sia fatto un’idea riguardo le unioni civili, la step-child adoption e chi più ne ha ne metta. Sono qui perché credo che l’opinione pubblica venga indirizzata troppo e da troppo tempo da messaggi nascosti nella vita quotidiana, in questo caso riguardanti il fenomeno “arcobaleno”: assistere al Festival di Sanremo (una volta per sbaglio ci sono capitata mentre facevo zapping,ndr.) e notare subito il fiocco arcobaleno vicino al microfono o la presenza di ospiti come Elton John o Luxuria, saranno solo mere coincidenze? Dall’altra parte troviamo gli oppositori a questa propaganda che a tutti i costi attaccano ogni forma di emancipazione nei confronti di qualcosa che ormai dovrebbe essere la normalità, come lo è in molti altri Paesi. La questione quindi si riduce come ogni volta a dei futili attacchi contro chiunque la pensi diversamente; invece di sollecitare e sviluppare la capacità di condivisione delle idee propria di ogni individuo, si pensa a chi ha fatto false interviste per ottenere dichiarazioni che andassero a favorire le proprie posizioni o a chi ha insabbiato questioni passate piuttosto di parlare apertamente e di permettere un dialogo basato sul reciproco scambio di opinioni che non devono sovrastarsi l’un l’altra ma che possono, anzi, aprire le menti di tutti i cittadini e creare un futuro migliore, che non si preoccupi solo di puntare il dito contro chi è diverso o chi la pensa diversamente.

Ancora una volta il problema è la mancanza di un equilibrio; vengono diffusi messaggi troppo radicali e ciò va a nuocere principalmente alle persone meno informate che quindi sviluppano idee fondate solo su ciò che viene filtrato a seconda dell’orientamento religioso e politico, spesso senza una vera e propria cognizione di causa.

E mettiamoci una bella bandiera come sfondo!

Comments


Ultime notizie

Seguici

  • Facebook - Black Circle
  • mail
  • school
bottom of page